North American T6-H2 Texan MM 54141: radiato e accantonato a Guidonia almeno dal 1977, nel 1990 era ancora presente sul campo anche se in condizioni nettamente peggiori, privato di molte parti nel corso degli anni. La prima parte asportata fu l’intero vano radio, dietro l’abitacolo, che venne recuperato dal Museo AMI dove è ancora esposto. Oggi si trova a Sulmona (AQ)
Read More »-
De Havilland DH 82A Tiger Moth
De Havilland DH 82A Tiger Moth I-MOMI: restaurato splendidamente si trova all'interno del Centro di Addestramento della ditta Aviomar a Monterotondo (Roma).
Read More » -
Partenavia P 66B Oscar 150
-
Cessna 310Q
-
Piaggio P 136L
-
Partenavia P 64
-
Partenavia P 64B Oscar 200
Partenavia P 64B Oscar 200 MM 57193: il velivolo in questione è stato posizionato circa25 anni fa come gate guardian presso il 5° Reparto Volo Polizia di Stato dove ha operato per molti anni.
Read More » -
Agusta Bell AB 206A JetRanger
-
Agusta Bell AB 204AS
-
Agusta Bell AB 204AS
-
Agusta Bell AB47G3-B1
-
Impennaggio orizzontale F 104
Posizionato presso il 28° Gruppo APR di Amendola (FG) un impennaggio orizzontale del velivolo F 104.
Read More » -
Parti Staccate Cassano Magnago
-
Parti staccate Museo del Veicolo Storico
-
Parti Staccate Aeroporto Militare “Luigi Rovelli” – Amendola (FG)
-
Parti staccate Pratica di Mare
-
FIAT G 91T/1
FIAT G 91T/1 MM 6428: entrato in servizio con l’AMI il 21 maggio 1966, è accantonato a fine carriera sulla base di Foggia Amendola. Viene poi sezionato in base al trattato CFE e cosi rimane in abbandono sino al 1997 quando diventa parte di un lotto di G 91T acquistati dalla ditta Bentivoglio di Roma e trasferiti nel deposito sulla via Prenestina. Qui il 60-78 come gli altri similari, viene ricostruito riparando quanto fatto dal CFE montando però la coda del velivolo 60-55 (MM 6355 nc.85)
Read More » -
FIAT G 46B
-
Agusta Bell AB 47G2
-
FIAT G 46-4B
-
Fairchild C 119G
-
Fairchild C 119G
Fairchild C 119G MM 53-3228: la parte anteriore del C 119G "46-97", venne ceduta all’ Istituto "Leonardo Da Vinci" di Pisa che aveva l’intenzione di farne un simulatore di volo. Iniziò così la ricostruzione del cimelio, anche se in realtà la scuola aveva richiesto allo Stato Maggiore la cabina del "46-95" protagonista dell’ultimo sfortunato volo del 119 e quindi completa di tutto mentre la cabina del "97" era ampiamente saccheggiata. Alla cabina sin dal recupero venne montato il musetto del C 119G "46-37".
Read More » -
Fairchild C 119J
-
Dornier Do 328
-
Piaggio P 166DL3-SEM1
-
Aeritalia Lockheed F 104S ASA
-
Aeritalia Lockheed F 104S ASA
Aeritalia Lockheed F 104S ASA MM 6941: consegnato all’AMI il 23.11.1978 al termine della carriera operativa presso il 4° Stormo, viene accantonato a Cervia. Assegnato all’Istituto torna a Grosseto ma questa volta via terra e il 4° RMV provvede al suo restauro
Read More » -
Lockheed T 33A
-
Canadair CL.13 Sabre E
-
Aermacchi MB 326
-
Istituto Tecnico Industriale “Leonardo Da Vinci” – Viterbo
-
Museo Storico Militare “Vidotto”
Il Museo Storico Militare "VIDOTTO" si trova a Jesolo,in via Roma Destra 131. Espone cimeli appartenuti alle Forze Armate e alle Forze dell'Ordine: si possono vedere uniformi, armi, mezzi ed equipaggiamenti militari dalla 1^ Guerra Mondiale alle missioni di pace dei giorni nostri; sono esposti reperti italiani e delle divisioni russe, inglesi ed americane, un carro armato M60 ed un elicottero Agusta Bell AB 204B e un Aermacchi MB 326
Read More » -
Collezione Privata Pedroni
-
Agriturismo “OASI”
-
Collezione privata aviosuperficie “Deltaland” – San Possidonio (MO)
-
“Museo del Veicolo Storico” di Walter Nazzi presso RISTORANTE ZI PIETRO
-
Cessna U 206F Stationair
essna U 206F Stationair I-CCBC: Il velivolo apparteneva all'Aeroclub ALBATROS a Garzigliana (TO) ed era utilizzato per il lanci di paracadutisti.
Read More » -
Piper PA.28R-180 Arrow
-
Partenavia P 66B Oscar 150
-
Rockwell 685 Commander
-
Partenavia P 66C Charlie