Agusta Bell AB 47J-3 MM 80502 gate guardian a Cagliari Elmas
Read More »Collezione Privata Pedroni
La piccola collezione nasce dalla grande passione per l’aviazione del proprietario Lauro Pedroni, oggi purtroppo scomparso. Nel 1999 acquista il primo velivolo, un G 91Y perfetto che arriva da Cervia. Ricordo con quanto entusiasmo, in una mia visita nel 1999, il signor Lauro aprì un pozzetto vicino al velivolo collegò un cavo al velivolo e aprì elettricamente il tettuccio per mostrarmi l’abitacolo quasi completo. Una bellissima persona che mi parlò di come volesse creare un piccolo museo. Al G 91 fece seguito il T6, facente parte di un lotto di velivoli acquistati a Guidonia con l’amico Bianchi titolare della collezione di San Possidonio, con cui oltre all’amicizia condivideva la stessa passione per l’aviazione.
Read More »Dornier Do 328
Dornier Do 328: cellula nuova ma incompleta recuperata presso Aermacchi dove molte cellule erano rimaste accantonate incomplete. La fusoliera in questione è stata usata in passato per le riprese dello spot pubblicitario dell’OLIO BERTOLLI.
Read More »SIAI Marchetti S 211
SIAI Marchetti S 211: si tratta di un velivolo ricostruito partendo da una cellula usata un tempo dalla Siai per prove strutturali di fatica, recuperata tra i relitti presenti nella collezione di S Possidonio e completata con parti di altri velivoli tra cui la deriva del I-SIJF.
Read More »North American T6 G Texan
North American T6 G TexanMM 54110Codice: RB-8nc sconosciutoLuogo foto: Agriturismo “OASI” via Ortigara 8 – Cassano Magnago (VA)Data foto: sconosciutaAutore foto: sconosciuto North American T6 G Texan MM 54110: è il secondo Texan in restauro presso l’agriturismo. Proviene anche questo dalla disciolta collezione di S.Possidonio dove era immagazzinato. l’RB-8 quando …
Read More »North American T6 G Texan
North American T6 G Texan MM 53665: recuperato presso la collezione di S.Possidonio, è attualmente in fase di restauro.
Read More »SIAI Marchetti SM 1019
SIAI Marchetti SM 1019 MM 57195: recuperato tra i fuori uso sull’aeroporto di Bologna Borgo Panigale, venne acquisito dalla collezione di San Possidonio.
Read More »Piaggio P 166DL3-SEM1
Piaggio P 166MDL3-SEM1 MM 25170: dopo la radiazione era immagazzinato in ditta, smontato insieme ad altri velivoli similari. Nel riunire le parti per ottenere un esemplare intero è stata erroneamente montata la deriva del Piaggio 8-09 MM 25167 e il muso di uno dei due Piaggio non allestiti e usati dalla Guardia Costiera per addestramento
Read More »Piaggio P 166M
Piaggio P 166M MM 61911: proveniente anche questo da S.Possidonio in buone condizioni generali, necessitava solo del ripristino della livrea, ormai usurata da anni di esposizione all’aperto. Purtroppo il restauro è stato eseguito ricreando una mimetica grigio-verde non propria del velivolo
Read More »Aeritalia G 91Y
Aeritalia G 91Y MM 6466: proveniente dalla collezione di San Possidonio, era uno dei relitti immagazzinati mai restaurati. Alla chiusura del museo il relitto venne acquisito dall’agriturismo. Il velivolo benchè tagliato in tre parti per il trattato CFE, venne ricostruito unendo la fusoliera della MM 6466 (nc.2028 ex 8-26) con la coda della MM 6959 (nc.2065 ex 8-65)
Read More »