Agusta Bell AB 212: non si conoscono dati sull’identità di questo esemplare che restaurato con livrea civile ed esposto non presenta alcun tipo di identificazione. Sembra che sia appartenuto all Esercito Italiano ma non vi sono conferme ne si hanno notizie sulla provenienza.
Read More »Agusta Bell AB 204B
Agusta Bell AB 204B MM 80382: uno dei pezzi recuperati e attualmente in attesa di restauro è l’AB 204B EI-228, già appartenuto alla collezione dell’aviosuperfice Deltaland di S.Possidonio. L'elicottero, recuperato in buone condizioni dopo la chiusura del campo di volo, è attualmente immagazzinato e in attesa di restauro.
Read More »Aermacchi MB 339A
Aermacchi MB 339A: si tratta del simulacro dell’abitacolo dell'MB 339, probabilmente alienato da Aermacchi insieme ad altro materiale giunto nel parco. La cellula venne poi rivenduta a privati e se ne persero le tracce.
Read More »Dornier Do 328
Dornier Do 328: presso l’officina di uno dei tecnici del Museo era presente la parte anteriore di fusoliera di un Do-328 nuova di fabbrica. Ignota la provenienza. Probabilmente demolita.
Read More »Stinson L 5
Stinson L 5: tra i rottami di S.Possidonio era presente lo scheletro della fusoliera di un anonimo L 5 di cui non conosciamo dati matricolari sia civili che militari. Probabilmente demolita.
Read More »Cessna T 210L Turbo Centurion
Cessna T 219L Turbo Centurion I-CCEC: altro relitto presente nella zona rottami del campo, in cattive condizioni e probabilmente demolito.
Read More »Rockwell (Aero Commander) 680V Commander
Rockwell (Aero Commander) 680V Commander I-MLWT: relitto malamente tagliato del bimotore e privo dei motori. Accantonato nel deposito del Museo. Probabilmente demolito.
Read More »Partenavia P 64B Oscar
Partenavia P 64B Oscar: relitto di un anonimo P 64, della prima versione. Sconosciuti i dati matricolari. Probabilmente demolito.
Read More »SIAI Marchetti SM 1019
SIAI Marchetti SM 1019 MM 57263: storia identica al velivolo precedente. Anche questo 1019 EI-470 venne radiato per incidente il 16 agosto 1990 e anche questo viste le condizioni, venne probabilmente demolito.
Read More »SIAI Marchetti SM 1019
SIAI Marchetti SM 1019 MM 57259: il museo acquisì vari relitti dall’Esercito Italiano e tra questi vari relitti di SM 1019 in condizioni tali però da non essere riutilizzabili per fini di restauro. Uno dei due era l’EI-466 che venne radiato per incidente il 29 novembre 1990. Probabilmente demolito.
Read More »