Aeritalia G 91YMM 6952Codice: 32-13nc 2059Luogo foto: Aeroporto Militare “Luigi Rovelli” – Amendola (FG)Data foto: 22.05.2014Autore foto: IHAP Aeritalia FIAT G 91Y MM 6952: questo Y venne trasferito ad Amendola in occasione della cerimonia dell’ultimo volo del T. Restaurato con la doppia colorazione dei Reparti con il quale ha operato …
Read More »FIAT G 91R-3
FIAT G 91R-3: nel 1996 compare a Velletri, sulla via Appia, presso un grande supermercato un FIAT G 91R-3 con ciò che resta della livrea tedesca. Il relitto fu stato acquistato da un negozio di residuati militari di Roma, in viale Manzoni, dove era montato ed esposto già nel 1994. Il G 91 ha le ali tagliate e presenta i chiari segni di un suo impiego per addestramento alla riparazione dei danni di guerra (B.D.R.) in Germania
Read More »FIAT G 91R-1B
FIAT G 91R-1B: si tratta di uno dei relitti che erano presenti presso il Parco divertimenti di Ditellandia. Proveniente da Treviso S.Angelo, aveva verniciata a pennello la MM 6424 che era a sua volta la correzione di un altro numero ma non abbiamo conferme sulla reale MM ( che potrebbe essere la 6620)
Read More »FIAT G 91R-1B
FIAT G 91R-1B MM 6269: il velivolo si trova in uno dei punti più alti e panoramici del Comune di Monbarcaro nel cuore delle Langhe in provincia di Cuneo
Read More »Aeritalia FIAT G 91T/1
Aeritalia FIAT G 91T/1 MM 54412: il velivolo si trova nel parco delle scuole a Monale in provincia di Asti ed è stato posizionato come monumento in onore dell'Aeronautica il 24.11.2002. Proviene da Amendola dove era stato accantonato per il Trattato CFE a fine carriera operativa.
Read More »FIAT G 91R/1B
FIAT G 91R/1B MM 6389. il velivolo esposto al Centro Storico FIAT a Torino proviene dal demolitore Bentivoglio di Roma ed è in realtà composto con componenti provenienti da due aerei differenti. La fusoliera proviene dall'esemplare con MM 6408 e nc 212 mentre la coda è della MM 6389 e nc 193.
Read More »FIAT G 91T/1
FIAT G 91T/1 MM 6363; il velivolo è stato l'ultimo G 91T/1 a volare il 30.09.1995 e porta una doppia colorazione commemorativa sui due lati. Da un lato la "Fenice" con gli anni di entrata in servizio e di uscita e dall'altro riporta le 289.000 ore di volo del G 91T/1. Attualmente si trova nella zona espositiva dello Stormo.
Read More »Aeritalia FIAT G 91T/1
Aeritalia FIAT G 91T/1 MM 54392: assegnato dall’AMI al comune di Tarquinia (VT) necessiterebbe di un intervento di restauro coloristico e tecnico.
Read More »Aeritalia G 91Y
FIAT G 91Y MM 6446: riverniciato probabilmente sul posto, presenta diverse imperfezioni nella livrea, anche la matricola riprodotta 6464 è falsa (appartiene infatti ad un esemplare precipitato) così come il codice che è riportato come 8-06 mentre nella realtà era 8-05 (ha volato poi come 32-7)..
Read More »FIAT G 91R-1B
FIAT G 91R-1B MM 6391: recuperato ed esposto presso l'11° Deposito AM di Orte (VT) il 2-54 nel 1988 era tra i fuori uso di Treviso S.Angelo.
Read More »