Nella collezione del Museo del Veicolo Storico presso il Ristorante "Zì Pietro" a Roma sono presenti varie componenti. Tra queste vari motori , cruscotti ed eliche
Read More »Aeritalia G 91Y
Aeritalia G 91Y MM 6443: si tratta di un ibrido ricostruito presso il deposito di Bentivoglio da relitti provenienti da Brindisi. Il velivolo ha la fusoliera della MM 6443 (nc 2005), coda della MM 6463 e semiali provenienti dalle MM 6453 e MM 6461.
Read More »Agusta Bell AB 47J
Venne acquistato presso il demolitore Di Folco Ciro di Sora. In Buone condizioni anche internamente tranne che nella livrea posticcia applicata. Caratteristico lo stemma della 512^ Sq. Collegamenti di Bari Palese.
Read More »North american T6 H4M Texan
North American T6-H4M Texan MM 53835: revisionato l’ultima volta il 5 novembre del 1973, viene radiato e accantonato a Grottaglie nel dicembre del 1976. Nel 1981 fa parte del lotto di Texan acquistato dal demolitore Gianni Petrin e trasferito nella sua sede a Castrette(TV)
Read More »Agusta Bell AB 47J-3
Agusta Bell AB 47J-3 MM 80414: conservato negli anni 90 nelle campagne di Lariano presso un privato che lo acquistò da un demolitore di Quarto Miglio(Roma). Non abbiamo conferma della sua attuale presenza.
Read More »Aeritalia Lockheed F 104S ASA
Aeritalia Lockheed F 104S ASA MM 6792: in cattive condizioni, era codificato 5-21 ma è diventato 53-21 applicando numeri adesivi come lo stemma di Cameri che copre quello di Rimini.
Read More »Agusta Bell AB 47G
Agusta Bell AB 47G MM 80128: malgrado la falsa colorazione uniforme, risulta essere un ex GdiF. Per l’esattezza il GF-10. In precedenza era esposto in cattive condizioni presso il locale di ristoro “Il Covo dei Pirati” in località Mummuiola, frazione di Cingoli (MC)
Read More »Agusta Bell AB 47G
Agusta Bell AB 47G: in cattive condizioni, non ci sono dati anagrafici. L’unica traccia e quello che resta della colorazione che a parte le aggiunte in rosso, sembrerebbe un ex Carabinieri. Non abbiamo conferma della sua attuale esistenza.
Read More »CEPRANO (FR) – Collezione Privata
Nel giardino di un privato a Ceprano, in provincia di Frosinone, sono presenti quattro interessanti velivoli, tutti in fase di restauro.
Read More »Piaggio P 148
nota curiosa di questo Piaggino, a parte i codici di fantasia, la presenza dello stemma della SVBAE di Latina sotto il quale è ricomparso quello del 9° stormo risalente al precedente impego dagli allievi dell’Accademia Aeronautica a Grazzanise. Anche quando era accantonato a Latina, i due stemmi sovrapposti erano ugualmente visibili.
Read More »