Agusta Bell AB 212 ASW MM 80950: l'elicottero in questione ha sostituito il precedente AB 204 come gate guardian all'ingresso della base.
Read More »Agusta Bell AB 212 ASW
Una volta radiato il vecchio antisom e stato adibito, insieme all’SH 3D poco distante, a cellula addestrativa per i Vigili del Fuoco della base.
Read More »Ditellandia
Rientravamo da Grazzanise quella domenica mattina di un lontano ottobre del 1989. Eravamo particolarmente soddisfatti perché un maresciallo non troppo ligio alle regole, ci aveva accompagnati a fare qualche scatto al Sabre gate guardian della base, di cui non avevamo nemmeno una foto. Decidemmo di non fare l’autostrada e ci …
Read More »Parti staccate a San Pelagio
Il museo espone anche un discreto numero di reperti storici come motori e parti varie di velivoli di tutte le epoche. Una bella collezione di motori che in anni recenti è stata sottoposta a restauro. Una leggenda racconta che all’interno dell’esemplare di C.N.A esposto, sia impressa la firma di Mussolini, …
Read More »Aviamilano P.19 Scricciolo
Nel 1985 nei magazzini del museo era conservato il relitto di un P 19 “Scricciolo” di cui non si conosce l’identità.
Read More »Partenavia P 66B Oscar 100
il Partenavia P 66B Oscar 100 esposto a San Pelagio è l'esemplare I-LOLE e risulta immatricolato il 1° dicembre del 1967. Non sappiamo altre notizie sul velivolo.
Read More »Brugger MB.2 Colibrì
Uno dei primi autocostruiti del CAP, progettato e costruito da Giordano Baricchi nel 1981 a Novara , ha volato per la prima volta nel 1986. Donato al museo, si trova oggi esposto nel suo interno
Read More »Macchi MB 308
Anche questo esemplare, come nel caso dell'I-AERO, proveniva da Lugo di Romagna ed era stato assegnato al Museo di San Pelagio. Come per l'altro esemplare il ritiro non fu effettuato e il velivolo fu acquistato dallo stesso proprietario dell'I-AERO. Oggi demolito.
Read More »Macchi MB 308
Assegnato al Museo di san Pelagio il Macchi MB 308 I-AERO, proveniente da Lugo di Romagna andò in realtà ad un privato nel Lazio.
Read More »Macchi MB 308
Il Macchi MB 308 I-ATAA è stato esposto a San Pelagio per qualche anno prima di essere dismesso dalla collezione.
Read More »