Aeritalia F 104S ASA MM 6800: il velivolo, trasformato in ASA il 17.08.1998 è stato prelevato da Grazzanise dove era stato parcheggiato a fine vita operativa e attualmente fa parte, in attesa di restauro, di una collezione privata a Ceprano (FR).
Read More »Agusta Bell AB 47J
Agusta Bell AB 47J MM 80170: dopo anni di esposizione nel parco acquatico di Ditellandia in buone condizioni il suo stato è andato a peggiorare a causa dell'azione di vandali e dell'esposizione all’aperto. E' stato venduto ad un privato di Velletri (via dei Cinque Archi) che lo starebbe rimettendo in ordine di volo.
Read More »Alenia Lockheed F 104S ASA/M
Alenia Lockheed F 104S ASA/M MM 6756: il velivolo è stato accettato in AM il 23.07.1971 ed è stato trasformato in ASA il 19.12.1991 e in ASA/M il 23.07.1998. Ha terminato la carriera operativa al X Gruppo del 9° Stormo dove volava come 9-40. E' stato radiato il 15.04.2003 ed ora si trova a Ceprano (FR) in una collezione privata.
Read More »Piaggio P 166M
Piaggio P 166M con MM 61921: l’ultimo velivolo usato dalla Scuola Specialisti di Caserta nella storica “Zona Sirtori” è stato poi ceduto e trasferito presso un privato a Ceprano per il restauro.
Read More »Canadair CL.13 Sabre E
Canadair CL.13 Sabre E: recuperato ormai relitto presso l’aeroporto di Capua dove non era più usato dalla Scuola Specialisti è rimasto in stato di abbandono fino al 2003 quando è stato ceduto ad un privato. Al velivolo è stata montata a Capua la coda dell’esemplare MM.19664. Attualmente fa parte di una collezione privata a Ceprano ed è in fase di restauro
Read More »Alenia Lockheed F 104S ASA/M
Alenia Lockheed F 104S ASA/M: questo 104 è stato ceduto alla scuola dall’Aeronautica Militare in cambio del Republic F 84F precedentemente esposto come gate. E' stato trasformato in ASA il 20.03.1988 e in ASA/M il 16.11.1999.
Read More »Aeritalia Lockheed F 104S ASA
eritalia F 104S ASA MM 6713: il velivolo si trova presso la Scuola Interforze Difesa NBC sull'aeroporto di Rieti. E' uno dei primissimi F 104S e fu trasformato in ASA il 15.11.1990.
Read More »Lockheed T 33A
Lockheed T 33A MM 51-9140: il velivolo è stato recuperato a Pratica di Mare dove era accantonato da anni dopo la radiazione dall’ 8° Gruppo Radiomisure che lo usava per collegamento e addestramento. Dopo il rimontaggio a Rieti è stato riverniciato come 51-31. Viene utilizzato per l’addestramento del personale addetto alla decontaminazione dei velivoli che rientrano da missioni in zona contaminata da radiazioni.
Read More »Agusta Bell AB 204B
Agusta Bell AB 204B MM 80397: è interamente verniciato in verde e con codici neri quindi senza alcun riscontro con la realtà operativa dei 204 dell’Esercito. E’ esposto all’ ingresso del campo.
Read More »Aeritalia FIAT G 91T/1
Aeritalia FIAT G 91T/1 MM 54399: recuperato da Amendola, venne esposto inizialmente con i codici 32-13.
Read More »