Breaking News
Home / Militari / De Havilland DH 100 Vampire

De Havilland DH 100 Vampire

  • De Havilland DH 100 Vampire
  • MM 6156 (non certa)
  • Codice: ST-56 (non certi)
  • nc ignoto
  • Luogo foto: Aeroporto Militare “Luigi Rovelli” – Amendola (FG)
  • Data foto: 08.07.2019
  • Autore foto: Mario Serrano

De Havilland DH 100 Vampire MM 6156: la storia di questo velivolo è controversa ed ancora in fase di chiarimento. Sino ad oggi abbiamo sempre pensato, e da più parti questa tesi era confermata, si trattasse del relitto in ricostruzione a Guidonia negli anni 80 per il museo di Vigna di Valle. Ora anche grazie all’amico Gigi Iacomino emerge la vera  storia. Si tratta di un relitto che era immagazzinato ad Amendola dagli anni 70, probabilmente recuperato sull’aeroporto Gino Lisa di Foggia allora adibito a deposito di Vampire dismessi. Il relitto era accantonato all’aperto nei pressi del relitto del T 33 poi recuperato e in precedenza era custodito all’interno di un hangar. Da quanto ci risulta in quegli anni erano ancora presenti ai margini della base e presso l’MSA diverse parti di Vampire come travi di coda e altro. Ciò permise di ricostruire la cellula intera di un velivolo a cui corrisponderebbero codici e matricola poi riprodotti.

17.09.1998 a restauro appena completato – Foto IHAP

Posizionato dopo il restauro – Foto Autore sconosciuto

#DH100

Check Also

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M MM 6762: Per celebrare i 90 anni della consegna, avvenuta nel 1923, dell'emblema del cavallino rampante ad Enzo Ferrari da parte della Famiglia Baracca il 18 dicembre 2013 fu presentato uno special color con numero di carrozzella celebrativo, 9-90. Allo Stormo sostengono che sia stata utilizzata la MM 6762 ma a noi risulta che il cockpit della 6762 sia da un appassionato a Milano. Probabilmente solo il tronco centrale è della MM in oggetto