FIAT G 46A

FIAT G 46A MM 53292: utilizzato per molti anni presso il REPARTO MONTAGGIO AEREI dell’istituto viene reso all’Aeronautica verso la fine degli anni 70. Il G 46, ormai relitto, viene assegnato al Centro Raccolta Velivoli Storici a Vigna di Valle. Con l’apertura del museo il relitto surplus viene immagazzinato a Guidonia

Read More »

North American T-6G Texan

North American T 6G Texan MM 53670: risulta operativo sino al 1978 con la 653 Sq. Collegamento di Cameri. Dopo la radiazione dal servizio operativo, viene accantonato a Orio al Serio dove rimane sino al dicembre 1983 quando viene trasferito presso il 111° Deposito Sussidiario A.M. di Castello D’Annone (AT) dove diventerà il gate della caserma.

Read More »

Alenia Lockheed F 104S ASA/M

lenia Lockheed F 104S ASA/M MM 6912: radiato dal 4° Stormo di Grosseto come 4-21, il 14.02.2007 viene accantonato a Grazzanise per la demolizione. Viene invece fortunatamente salvato dalla triste fine e ceduto all’Istituto Morosini di Ferentino il 25 settembre del 2008.

Read More »

Aermacchi MB 326

Aermacchi MB 326 MM 54288: non abbiamo dati sulla provenienza di questo Macchi appartenuto alla squadriglia collegamenti del 60 Stormo, i cui codici sono purtroppo cancellati. Il velivolo è completo in ogni sua parte.

Read More »

Aeritalia Lockheed F 104S ASA

Lo Starfighter che si trova al Galilei,accettato in AM nel 1971, è stato trasformato in ASA il 10.11.1987. Viene radiato nel 1998 ed assegnato successivamente alla scuola. Riporta la piastra CFE della MM 6759 (che invece riporta la CFE 6749).

Read More »

Canadair CL.13 Sabre

Radiato dall’AMI il 31 dicembre 1966 è ceduto all’Istituto Galilei dove viene mantenuto in ottime condizioni, completo in ogni sua parte e con molti dei sistemi mantenuti efficienti negli anni. Nel 1993 viene reso all’Aeronautica

Read More »

FIAT G 46

FIAT G 46 MM 52295: probabilmente consegnato alla scuola appena radiato in quanto dotato ancora della originale livrea operativa del reparto volo dell’Accademia Aeronautica,

Read More »

Macchi MC 200AS serie VII

Macchi MC 200AS Serie VII MM 7077: dopo la fine della guerra, questo Macchi fu impiegato per compiti addestrativi a Lecce sino al 1947. Una volta radiato fu ceduto all’istituto come cellula addestrativa nella sezione COSTRUZIONI AERONAUTICHE

Read More »