Republic RF 84F-31-RE

Republic RF 84F-31-RE MM 52-7399: ulteriore ibrido ricostruito a Castrette negli anni 80. La parte anteriore della fusoliera appartiene al velivolo 3-16 MM 52-7399, mentre la coda era di un velivolo con codice "3-46" di cui non conosciamo la MM. Sulla deriva la matricola 3468 sembra di fantasia o forse incompleta. Nei primi anni 80 l’RF venne venduto a quello che oggi è il ristorante "Bel Camin". Da allora il velivolo è stato usato come insegna pubblicitaria.

Read More »

North American T6 D Texan

orth American T6 D Texan MM 53043: accantonato a Guidonia almeno dal 1977, nel 1983 viene acquistato da Don Pierluigi Acuto parroco della cittadina di Vignale Monferrato (AL) che lo espone nel cortile interno del castello della cittadina sino al 1994 quando viene venduto all’estero

Read More »

Republic RF 84F

Republic RF 84F MM 52-7479: ricostruito a Castrette nel 1974 dai vari relitti presenti presso la PETRIMETAL in quegli anni, venne ottenuto unendo la parte anteriore della fusoliera MM 52-7479 con la parte posteriore o almeno la deriva del velivolo MM 52-7471 "3-16". La deriva aveva la doppia immatricolazione 52-7471 sul lato destro e 52-7479 sul lato sinistro. Venne venduto ad un centro sportivo nei pressi di Spresiano (TV) dove rimase esposto per vari anni. In data imprecisata fu rivenduto alla ditta "SILVANI ANTINCENDI".

Read More »

FIAT G 91R-1A

FIAT G 91R-1A MM 6311: radiato dalle Frecce Tricolori come Pony 10, venne ceduto al 2°Stormo dove volò per un periodo con livrea PAN e codice “22” tornando successivamente mimetico come "2-62". Radiato dal 2° Stormo fu ceduto nel 1992 all’AERITALIA per esposizione

Read More »

FIAT G 91PAN

Ceduto dopo la radiazione alla FIAT viene trasferito da Treviso S.Angelo a Corso Marche per il restauro e il ripristino della livrea PAN. Venne esposto nella sede di Torino in Corso Marche sino alla cessione agli USA dove è attualmente esposto e conservato.

Read More »

Aeritalia Lockheed F 104S ASA

Aeritalia Lockheed F 104S ASA MM 6796: recuperato tra i fuori uso di Cervia, il velivolo venne restaurato nella livrea originale operativa e assegnato al Comune di Lignano Sabbiadoro nel 2003 da utilizzarsi con l’Associazione Arma Aeronautica come monumento in memoria del pilota Pasqualino Gorga, deceduto il 28 gennaio 1986 nella Laguna di Marano

Read More »

Aermacchi MB 326

ermacchi MB 326 MM 54245: non abbiamo dati ulteriori su questo 326 con codici 37-31 e stemma del 41° stormo sulla deriva. Risulta recuperato tra i fuori uso di Trapani Birgi.

Read More »

Republic RF-84F

Republic RF-84F MM 52-7479: ricostruito a Castrette nel 1974 dai vari relitti presenti presso la PETRIMETAL in quegli anni, venne ottenuto unendo la parte anteriore di fusoliera della MM 52-7479 con la parte posteriore o almeno la deriva del velivolo MM 52-7471 "3-16". La deriva aveva la doppia immatricolazione 52-7471 sul lato destro e 52-7479 sul lato sinistro. Questo perché il timone montato apparteneva ad un altro RF con una matricola che iniziava con 2, da 52 e finiva per 9.

Read More »

Percival Proctor Mk V

Percival Proctor Mk V MM 56707: iscritto nel registro italiano civile nel 1949 sembra sia arrivato in Italia il 4.11.1949 con le marche G-AHWX. Acquistato dall’AMI dopo un limitato impiego nell’Aeronautica nel primo dopoguerra fu ceduto all’AeC di Fano.

Read More »

Republic F 84F

Republic F 84F MM 53-6695: nel 2005 il Sig. Orsini diventa il fortunato possessore dell’F 84F 36-35, lo stesso 36-35 che molti anni prima era pilotato dal padre. Lo acquista all’asta tenutasi a Montebello della Battaglia (PV) dopo il fallimento dei F.lli Borra e lo trasferisce in un locale dove, finalmente al coperto ne inizia il restauro.

Read More »