Breaking News
Home / Militari / Republic RF 84F-31-RE

Republic RF 84F-31-RE

  • Republic RF 84F-31-RE
  • MM 52-7399 (fusoliera)
  • Codice: 3-468 (fittizio)
  • nc sconosciuto (assemblato con varie parti)
  • Luogo foto: Ristorante Bel Camin – Bussolengo (VR)
  • Data foto: 23.10.2018
  • Autore foto: Ennio Varani
Republic RF 84F a Bussolengo (VR)

Republic RF 84F-31-RE MM 52-7399: ulteriore ibrido ricostruito a Castrette negli anni 80. La parte anteriore della fusoliera appartiene al velivolo 3-16 MM 52-7399, mentre la coda era di un velivolo con codice “3-46” di cui non conosciamo la MM. Sulla deriva la matricola 3468 sembra di fantasia o forse incompleta. Nei primi anni 80 l’RF venne venduto a quello che oggi è il ristorante “Bel Camin”. Da allora il velivolo è stato usato come insegna pubblicitaria. Rimasto abbandonato poi tra le sterpaglie per molto tempo, vittima degli agenti atmosferici e probabilmente di atti vandalici, nel 2014 è stato recuperato per essere sottoposto a ripristino, non possiamo parlare di un vero e proprio restauro. Dopo essere stato completamente sverniciato, sono stati ricostruiti tutti i trasparenti e applicati codici e coccarde di dimensioni e caratteri di fantasia. Oggi comunque fa bella mostra di sè all’ingresso del parco del locale. Nota curiosa è che la deriva originale matricola 7399, esiste ancora oggi tra i vari rottami di ciò che resta oggi della Petrimetal che ricostruì e rivendette il velivolo.

Le condizioni attuali – Foto autore sconosciuto

Anni ’80 mentre arrivano i Texan si ricostruisce il Thunderflash – Foto Gianni Petrin

Il primo posizionamento negli anni ’80 come insegna pubblicitaria – Foto Archivio IHAP

Il periodo di abbandono in precarie condizioni – Foto autore sconosciuto

02.10.2014 recuperato dall’abbandono e pronto per il restauro – Foto John Bennett

11.10.2016 completamente sverniciato – Foto Florian Morasch

La deriva originale del velivolo ancora oggi presente a Ponte della Priula – Foto autore sconosciuto

Check Also

FIAT Lockheed F 104G

Entrato in linea il 15 settembre 1962, viene radiato l’1 gennaio 1990.  Venne restaurato con la livrea speciale adottata per un velivolo in occasione del Tiger Meet del 1988. In realtà venne radiato dal 3° Stormo come 3-05 e accantonato sulla base di Villafranca.