Lockheed T 33A-1-LO MM 51-9141: altro relitto recuperato da San Possidonio dove non venne mai restaurato. Attualmente si trova nelle medesime condizioni di come è arrivato.
Read More »Lockheed T 33A-1-LO
Lockheed T 33A MM 51-9141: accantonato dopo la radiazione a Villafranca, dove aveva volato con la Squadriglia Collegamenti del 3°Stormo, dopo molti anni di abbandono venne recuperato dal piccolo museo
Read More »Lockheed T 33A-1-LO
Lockheed T 33A-1-LO MM 51-17488: questo T 33 venne acquistato a Porto Recanati dove faceva parte della collezione privata Air Park di Loreto. Con il fallimento dell’attività i velivoli sotto sequestro vennero poi venduti e il T 33 prese la via di Roma
Read More »Lockheed T 33A-1-LO
Lockheed T 33A-1-LO MM 54-2951: si tratta di un velivolo ex 36° Stormo che era un relitto già accantonato sulla base. Una volta recuperato venne sottoposto a restauro per essere posizionato all’ingresso della base. Durante il ripristino della livrea come velivolo della Scuola Aviogetti i codici furono riprodotti in maniera errata e in un secondo momento furono sostituiti con altri più realistici.
Read More »Lockheed T 33A
Lockheed T 33A MM 51-9140: il velivolo è stato recuperato a Pratica di Mare dove era accantonato da anni dopo la radiazione dall’ 8° Gruppo Radiomisure che lo usava per collegamento e addestramento. Dopo il rimontaggio a Rieti è stato riverniciato come 51-31. Viene utilizzato per l’addestramento del personale addetto alla decontaminazione dei velivoli che rientrano da missioni in zona contaminata da radiazioni.
Read More »Lockheed T-33A
Lockheed T-33A: recuperato sulla base aerea di Grazzanise dove era stato radiato dalla 609a Sq. Collegamenti aveva, con un velivolo simile, una insolita livrea mimetica applicata probabilmente per esigenze cinematografiche. Curiosamente a Latina al velivolo venne poi ripristinata la medesima falsa livrea invece di riportarlo al suo aspetto originale e storicamente reale.
Read More »