Breaking News
Home / Militari / FIAT G 91R1/B

FIAT G 91R1/B

  • FIAT G 91R1/B
  • MM 6414 (coda MM 6398)
  • Codice: 2-25
  • nc 218 (coda di nc 202)
  • Luogo foto: presso un privato- Rivoli Torinese (TO)
  • Data foto: sconosciuta
  • Autore foto: Massimo Belloni

FIAT G 91R1/B MM 6414: risulta essere un ulteriore ibrido come molti dei G 91 conservati, e per di più con chiare tracce di contraffazione dei numeri matricolari e di costruzione, come già riscontrato su altri velivoli. La cellula fa parte del lotto di quattro velivoli che il demolitore Banciotto di Pinerolo acquistò nel 2002 dal parco di Ditellandia. Questo era l’ultimo rimasto in deposito prima del fallimento e probabilmente rivenduto all’asta dopo il sequestro dei beni. Anche se sul velivolo era verniciata a pennello la MM 6395 sulle tre sezioni della fusoliera dopo la riduzione, la vera matricola della fusoliera risulta essere 6414 con nc 218, consegnato all’AMI il 4 ottobre 1966 e radiato l’1 gennaio 1992, unita alla coda della MM 6398 nc 202 ma con riportato l’nc 154; anche la matricola, prima del restauro appariva “rimaneggiata” e quindi poco attendibile.

Durante il rimontaggio ancora privo delle ruote – Foto Giustiniano Cordisco

Esposto nel deposito di Banciotto – Foto autore sconosciuto

MM e numero di costruzione contraffatti

Dopo la sparizione del tettuccio originale – Foto autore sconosciuto

Appena arrivato a Pinerolo in buone condizioni – Foto autore sconosciuto

04.08.1998 Il 2-52 a Ditellandia prima della cessione – Foto IHAP

Check Also

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M MM 6762: Per celebrare i 90 anni della consegna, avvenuta nel 1923, dell'emblema del cavallino rampante ad Enzo Ferrari da parte della Famiglia Baracca il 18 dicembre 2013 fu presentato uno special color con numero di carrozzella celebrativo, 9-90. Allo Stormo sostengono che sia stata utilizzata la MM 6762 ma a noi risulta che il cockpit della 6762 sia da un appassionato a Milano. Probabilmente solo il tronco centrale è della MM in oggetto