Breaking News
Home / Militari / Canadair CL.13 Sabre E(M)

Canadair CL.13 Sabre E(M)

  • Canadair CL.13 Sabre E(M)
  • MM 19668
  • Codice: Lanceri Neri
  • nc 568
  • Luogo foto: Base aerea di Cameri – Novara
  • Data foto: sconosciuta
  • Autore foto: sconosciuto
Canadair CL.13  a Cameri

Canadair CL.13 MM 19668: negli anni 70 venne recuperata la cellula presso L’Istituto Tecnico Omar di Novara, che all’epoca ospitava la Sezione Aeronautica dell’Istituto Fauser. In cattive condizioni e mancante di molte parti venne trasferita sulla base di Cameri. Per la ricostruzione l’AMI usò parti della MM.19509 4-24 radiato per incidente l’11.06.1960 e in uso ai VV-FF della stessa base di Cameri e della MM.19737 13-5 relitto presente a Rivolto, poi bruciato. Il tettuccio venne recuperato dal Sabre dell’Istituto Galilei di Pisa, al tempo lungi dall’essere restaurato. Il velivolo poi completato venne restaurato con livrea dei “Lanceri neri” e posto come gate sulla base dove si trova ancora oggi anche se collocato ora all’ingresso della base.

Cameri 1972 Il velivolo rientrato dall’Istituto Fauser – Foto Claudio Carretta

Si cerca di completare la cellula almeno esternamente con le parti del 13-5 recuperati a Rivolto – Foto Rivista AEREI

20.02.2002 il Sabre completato nella sua prima collocazione all’interno della base – FOTO 53°Stormo-arc.IHAP

Il Sabre rientra in hangar per il nuovo restauro – Foto Circolo del 53°

Dopo anni di esposizione alle intemperie un nuovo restauro è necessario prima dello spostamento – Foto Circolo del 53°

Seppure con qualche licenza coloristica, il Sabre torna agli antichi splendori – Foto Circolo del 53°

Preparativi per il trasporto e posizionamento – Foto Circolo del 53°

Trasferimento – Foto Circolo del 53°

Posizionamento attuale – Foto Circolo 53°

Check Also

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M MM 6762: Per celebrare i 90 anni della consegna, avvenuta nel 1923, dell'emblema del cavallino rampante ad Enzo Ferrari da parte della Famiglia Baracca il 18 dicembre 2013 fu presentato uno special color con numero di carrozzella celebrativo, 9-90. Allo Stormo sostengono che sia stata utilizzata la MM 6762 ma a noi risulta che il cockpit della 6762 sia da un appassionato a Milano. Probabilmente solo il tronco centrale è della MM in oggetto