Breaking News
Home / Militari / Aermacchi MB 326

Aermacchi MB 326

  • Aermacchi MB 326
  • MM 54239
  • Codice: 39
  • nc 6323/95
  • Luogo foto: Comune di Costigliole d’Asti -Fraz. Loreto (Asti)
  • Data foto: 04.07.2019
  • Autore foto: Mauro Cini
Aermacchi MB 326 MM 54239 a Costigliole d'Asti

Aermacchi MB 326 MM 54239: il velivolo si trova nel giardino adiacente alla chiesa parrocchiale (dedicata alla Madonna di Loreto e Sacrario dell’Aviatore Piemontese) detto “Parco dell’Aeronautica” ed è stato collocato come Monumento agli Aviatori. Porta il codice 39 e le insegne del 3° Stormo dell’Aeronautica Militare dove e stato impiegato quale velivolo da collegamento. Il monumento come cita la targa in ottone apposta sul basamento il 15.06.2003 giorno dell’inaugurazione, è stato realizzato ad opera della “Officina Meccanica Pavese snc” in collaborazione con l’amministrazione comunale di Costigliole d’Asti, la Curia Vescovile di Asti , ed il 111° Deposito Sussidiario A.M. di castello d’Annone , l’Associazione Arma Aeronautica di Asti ed il contributo della Cassa di Risparmio di Asti e della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.

#MB326

Check Also

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M MM 6762: Per celebrare i 90 anni della consegna, avvenuta nel 1923, dell'emblema del cavallino rampante ad Enzo Ferrari da parte della Famiglia Baracca il 18 dicembre 2013 fu presentato uno special color con numero di carrozzella celebrativo, 9-90. Allo Stormo sostengono che sia stata utilizzata la MM 6762 ma a noi risulta che il cockpit della 6762 sia da un appassionato a Milano. Probabilmente solo il tronco centrale è della MM in oggetto