Breaking News
Home / Militari / Alenia Lockheed F 104S ASA/M

Alenia Lockheed F 104S ASA/M

  • Alenia Lockheed F 104S ASA/M
  • MM 6932
  • Codice: nessuno
  • nc 783-1232
  • Luogo foto: Villa comunale di Pietrelcina (BN)
  • Data foto: 30.09.2014
  • Autore foto: IHAP
  • Data radiazione: 26.08.2004
  • 4127 ore di volo totali
Alenia Lockheed F 104S ASA/M a Pietrelcina

Il velivolo che si trova esposto nella villa comunale di Pietrelcina in provincia di Benevento è l’F 104S ASA/M con MM 6932 con numero di costruzione 783-1232. E’ stato consegnato all’Aeronautica Militare nel luglio del 1978 ed è entrato in carico al 22° Gruppo del 51° stormo come 51-15. Tra il 20 dicembre del 1982 ed il 24 ottobre del 1983 è stato sottoposto alla prima grande manutenzione (IRAN) ed è stato poi girato al 10° Gruppo del 9° Stormo dove ha volato con i codici di reparto 9-41 fino al 1987. Dal 13 ottobre 1987 al 20 gennaio 1989 , durante la seconda IRAN è stato trasformato in ASA.
Una volta operativo ha volato con il 10° Gruppo del 4° Stormo come 4-4 fino al 21 settembre 1992. Un mese dopo è stato sottoposto alla terza IRAN durante la quale è stato portato allo standard ASA/M. In tale configurazione ha volato con il 5° Stormo come 5-40, e nuovamente al 4° Stormo come 4-54 e 4-20. E’ stato radiato il 26 agosto del 2004 con 4127 ore di volo.
Il monumento è stato inaugurato il 24 maggio del 2007 in ricordo del capitano pilota M.A.V.M. Arturo Pastore nato a Pietrelcina il 20 aprile del 1910.

#F104

Check Also

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M

Aeritalia Lockheed F 104S ASA/M MM 6762: Per celebrare i 90 anni della consegna, avvenuta nel 1923, dell'emblema del cavallino rampante ad Enzo Ferrari da parte della Famiglia Baracca il 18 dicembre 2013 fu presentato uno special color con numero di carrozzella celebrativo, 9-90. Allo Stormo sostengono che sia stata utilizzata la MM 6762 ma a noi risulta che il cockpit della 6762 sia da un appassionato a Milano. Probabilmente solo il tronco centrale è della MM in oggetto