- Piaggio P 148
- MM 53547
- Codice: 19
- nc 123
- Data entrata in servizio: 09.07.1952
- Data radiazione: 18.09.1975
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 09.04.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53547: entrato in servizio il 9 luglio 1952, venne consegnato alla Scuola di 3° Periodo come S-3-51. Ha volato anche come 4-03 con la 604^ Sq. nel 1962 ma con livrea metal. Ha terminato la carriera operativa alla Scuola di Volo di Latina il 18 settembre 1975. Dopo circa vent’anni di abbandono sul campo romano, venne acquistato dal parco ed esposto. Nella foto è a Ditellandia subito dopo il rimontaggio.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53549
- Codice: 72
- nc 125
- Data entrata in servizio: 09.07.1952
- Data radiazione: 26.09.1977
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53549: consegnato all’AMI il 9 luglio 1952 e radiato dalla SVBAE di Latina il 26 settembre 1977. A Latina ha volato anche con il codice 24.
29.09.1992 Posizionato su piloni – Foto IHAP
07.08.1998 – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53550
- Codice: 9
- nc 126
- Data entrata in servizio: 31.07.1952
- Data radiazione: 24.11.1972
- luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53550: in linea con l’AMI dal 31 luglio 1952 è stato anche in carico alla 2^ regione aerea come RR-91 nel 1967 e con livrea metal. E’stato radiato dalla SVBAE il 24 novembre 1972. Nella foto è l’ultima cellula sulla destra.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53551
- Codice: 4
- nc 127
- Data entrata in servizio: 15.07.1952
- Data radiazione: 18.09.1975
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53551: In linea con l’AMI dal 15 luglio 1952 e radiato dalla SVBAE il 18 settembre 1975. Anche questo esemplare non venne mai rimontato.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53558
- Codice: RR-71
- nc 134
- Data entrata in servizio: 04.02.1953
- Data radiazione: 31.12.1978
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53558: in linea con l’AMI dal 4 febbraio 1953 e radiato dal reparto volo della 2^ regione Aerea il 31 dicembre 1978. Durante il servizio a Guidonia risulta abbia volato con i codici RR-98 nel 1967, RR-11 e sino alla radiazione RR-71 ma sempre in uso alla SVBAE a Latina. Acquistato dal parco venne rimontato e riverniciato fantasiosamente. Dopo un periodo di esposizione venne rivenduto ad un privato di Carini (PA) dove si trova oggi in pessime condizioni.
14.09.1985 radiato a Latina – Foto Aeroflash
A Carini oggi, in pessime condizioni – Foto autore sconosciuto
Attualmente presso un privato a Carini (PA)
- Piaggio P 148
- MM 53561
- Codice: 18
- nc 18
- Data entrata in servizio: 04.02.1953
- Data radiazione: 09.03.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM53561: in servizio con l’AMI dal 4 febbraio 1953 viene radiato dalla SVBAE il 9 marzo 1976. Accantonato a Latina viene acquistato dal parco e rivenduto ad un privato di Avella (AV) ed esposto presso un distributore di carburanti. Probabilmente demolito nel 2017.
14.05.1993 a Ditellandia sui piloni – Foto IHAP
In riparazione presso il 5 RTA di Napoli a inizio carriera – Foto 5°GMV
Ad Avella, con colorazione di fantasia – Foto IHAP
Sparito dal 2017, probabilmente rottamato
- Piaggio P 148
- MM 53562
- Codice: 26
- nc 138
- Data entrata in servizio: 04.02.1953
- Data radiazione: 06.08.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 10.1989
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53562: ricevuto dall’AMI il 4 febbraio 1953, è stato in carico al reparto volo dell’Accademia Aeronautica con i codici 9-60 e poi con codice 26 basato a Grazzanise. Ha finito di volare il 6 agosto 1976 con la SVBAE di Latina. Accantonato, venne recuperato e restaurato per diventare gate sulla base. Finì invece venduto insieme ad altri fuori uso alla ditta Bentivoglio. Venne riacquistato dal parco nel 1989 e fu tra i primi velivoli destinati all’esposizione. Venne infine riacquistato dalla Piaggio dove si trova oggi esposto all’aperto.
19.05.1993 esposto nel parco – Foto IHAP
In restauro a Latina – Foto Marco Gueli
Il piaggino esposto alla Piaggio – Foto autore sconosciuto
Esposto a Pontedera (PI) presso il Museo Piaggio
- Piaggio P 148
- MM 53566
- Codice: 74
- nc 142
- Data entrata in servizio: 22.12.1952
- Data radiazione: 01.04.1978
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53566: preso in carico dall’AMI il 22 dicembre 1952 viene radiato e accantonato a Latina l’1 aprile 1978. Acquistato dal parco non venne mai rimontato e rimase immagazzinato sino alla sparizione.
25.08.1988 accantonato a Latina – Foto autore sconosciuto
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53568
- Codice: 8
- nc 144
- Data entrata in servizio: 27.02.1953
- Data radiazione: 07.01.1976
- Luogo foto: Ditellandia (aviosuperficie)
- Data foto: 27.01.2024
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53568: in servizio dal 27 febbraio 1953 volò con la SVBAE di Latina con codice 4. Passato poi alla Regione Roma come RR-75 per tornare poi a Latina con codice 8 sino alla radiazione avvenuta il 7 gennaio 1976. Acquistato da Ditella venne accantonato presso l’aviosuperficie del parco per diventarne il gate. Purtroppo il piaggino rimase smontato sino a diventare un relitto presente ancora oggi.
Il piaggino nelle condizioni attuali – Foto IHAP
18.10.2008 il piaggino presso l’aviosuperficie – Foto IHAP
Autore sconosciuto
Radiato a Latina – Foto autore sconosciuto
Attualmente smontato e in condizioni pessime presso l’aviosuperficie Delta Club Napoli
- Piaggio P 148
- MM 53573
- Codice: 6
- nc 149
- Data entrata in servizio: 14.03.1953
- Data radiazione: 15.12.1972
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53573: consegnato il 14 marzo 1953, è stato in carico a Grazzanise come 9-60 e 9-55 ma con livrea interamente metal, per utilizzo dell’Accademia Aeronautica. E’ stato radiato a Latina il 15 dicembre 1972. Acquistato dal parco, se ne sono perse le tracce come gli altri.
04.05.1993 – Foto IHAP
Data sconosciuta, cominciano a cadere i pezzi – Foto Rich Tregear
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53580
- Codice: 14
- nc 156
- Data entrata in servizio: 19.01.1954
- Data radiazione: 04.05.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 29.09.1992
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53580: in carico all’AMI dal 19 gennaio 1954, venne radiato dalla SVBAE a Latina il 4 maggio 1976 rimanendo in stato di abbandono fino all’acquisto dal parco. Anche questo esemplare rimane smontato in deposito. Poi se ne perdono le tracce. Una curiosità di questo velivolo è che presenta in fusoliera impresso l’NC 148 frutto probabilmente di una svista in sede di revisione dato che questa matricola risulta assegnata al NC. 156.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53582
- Codice: 7
- nc 158
- Data entrata in servizio: 27.01.1952
- Data radiazione: 12.05.1977
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 29.09.1992
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53582: entrato in linea il 27 gennaio 1952, è stato radiato e accantonato a Latina il 12 maggio 1977. Durante la sua carriera operativa è stato anche in carico di utilizzo alla 5^ ATAF ceduto dal reparto volo della 1^ regione aerea di Orio al Serio con i codici RM-85 e colorazione metal. Anche di questo velivolo si son perse le tracce.
Radiato a Latina – Foto autore sconosciuto
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53583
- Codice: RR-74
- nc 159
- Data entrata in servizio: 27.01.1954
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53583: in linea dal 27 gennaio 1954, dopo i vari passaggi di reparto, ha terminato il servizio operativo con il reparto volo della 2^ Regione Aerea di Guidonia anche se in uso alla SVBAE a Latina mantenendo però i codici RR-74. In passato ha avuto anche i codici RR-91. Anche questa cellula non è mai stata rimontata e come tutti gli altri velivoli è poi sparito nel nulla.
Radiato a Latina – Autore sconosciuto
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53589
- Codice: RR-73
- nc 165
- Data entrata in servizio: 30.03.1954
- Data radiazione: 12.05.1977
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 19.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53589: in linea dal 30 marzo 1954 venne radiato dalla SVBAE di Latina il 12 maggio 1977 ancora con livrea e codici RR-73 portati a Guidonia. Dopo la radiazione venne venduto alla Ditta Bentivoglio nel 1988 per poi essere riacquistato a inizio 1989 da Ditella, divenendo uno tra i primi velivoli acquisiti da Ditellandia.
10.1989 a Ditellandia prima di essere montato sui piloni – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53593
- Codice: RR-72
- nc 169
- Data entrata in servizio: 16.10.1974
- Data radiazione: 12.05.1977
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 180 MM 53593: anche per questo velivolo vale quanto detto per il precedente. Unica differenza è l’esposizione. Consegnato il 26 ottobre 1954, è stato radiato il 12 maggio 1977 con codici RR-72. In precedenza ha avuto i medesimi codici ma su livrea metal e ha volato con il Centro Volo a Vela.
29.09.1992 – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53724
- Codice: 15
- nc 172
- Data entrata in servizio: 08.05.1954
- Data radiazione: 28.02.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53724: di questo esemplare non conosciamo molto, consegnato l’8 maggio 1954, è stato radiato dalla SVBAE di Latina il 28 febbraio 1976.
14.09.1985 accantonato a Latina – Foto Aeroflash
29.09.1992 a Ditellandia – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53725
- Codice: RR-78
- nc 173
- Data entrata in servizio: 09.07.1956
- Data radiazione: 12.05.1977
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53725: consegnato all’AMI il 9 luglio 1956 è radiato da SVBAE a Latina il 12 maggio 1977 ma con i codici di Guidonia RR-78. Nel 1966 con livrea metal ha avuto i codici RR-90. Mai rimontato rimase immagazzinato.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53729
- Codice: 20
- nc 177
- Data entrata in servizio: 07.10.1954
- data radiazione: 28.02.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53729: di questo esemplare conosciamo poco se non che fu consegnato all’AMI il 7 ottobre 1954 e radiato a Latina il 28 febbraio 1976.
04.05.1993 posto a Ditellandia su piloni – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53734
- Codice: 71
- nc 182
- Data entrata in servizio: 15.10.1955
- Data radiazione: 31.05.1978
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: sconosciuta
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53734: in linea dal 15 ottobre 1955, viene radiato a Latina il 31 maggio 1978. In precedenza ha avuto anche i codici RR-93 su livrea metal.
04.04.1993 su piloni a Ditellandia – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53736
- Codice: 3
- nc 184
- Data entrata in servizio: 15.10.1955
- Data radiazione: 25.08.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 16.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM53736: consegnato il 15 ottobre 1955 viene radiato a Latina il 25 agosto 1976. Prima di passare alla livrea orange ha volato nel 1966 a Guidonia come RR-92, poi a Orio come RM-92 e di nuovo a Guidonia ma RR-50.
1974 Latina – Autore sconosciuto
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53737
- Codice: 28
- nc 185
- Data entrata in servizio: 09.07.1956
- Data radiazione: 25.10.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53737: in linea dal 9 luglio 1956 al 25 ottobre 1976. Con livrea metal in passato era a Orio al Serio come RM-92 ma in uso a Rimini Miramare con la 605^ Sq. Collegamenti. In cattive condizioni non venne mai rimontato.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53739
- Codice: 23
- nc 187
- Data entrata in servizio: 09.07.1956
- Data radiazione: 19.05.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 1992
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53739: di questo esemplare conosciamo solo le date di entrata in servizio e radiazione.
04.05.1993 Ditellandia – Foto IHAP
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Piaggio P 148
- MM 53743
- Codice: 10
- nc 191
- Data entrata in servizio: 26.10.1955
- Data radiazione: 31.10.1973
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Piaggio P 148 MM 53743: fu l’ultimo Piaggino consegnato all’AMI il 26 ottobre 1955 e radiato il 31.ottobre 1973. Tra i tanti passaggi, è stato in carico alla 606^ Sq. Collegamenti della 6^AB a Ghedi.
Situazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito