- Beechcraft C 45
- MM 61644 (ex 44-87084 ex RAF KN132)
- Codice: RR-15
- nc 8343
- Data entrata in servizio: 02.04.1949
- Data radiazione: 16.07.1976
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 20.09.1992
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61644: consegnato all’AMI il 2 aprile 1949 è assegnato al 46° Stormo come 46-30 nel 1950. Era a Vergiate per IRAN dal 23.04.1959 al 14 09 1959. Tornato per 3ª IRAN dal 21.08.1962 al 14.02.1963. Dal 36.05.1965 al 16.06.1965 per le 100 ore e dal 25.01.1966 al 06.08.1966 per la 4ª IRAN. Di nuovo a Vergiate il 14.7.1969 giunto da Guidonia e reso, sempre a Guidonia, il 16.03.1970. Dopo anni di servizio viene radiato il 16 luglio 1976 e accantonato a Guidonia. Dopo anni di abbandono rivisse un attimo di operatività. Gli vennero applicate coccarde americane e i codici 2975D per le riprese del film “LA PELLE” nel 1981. A fine riprese del film tornò tra i fuori uso sino al 1991 quando fu acquistato dal parco.
26.05.1992 a Ditellandia – Foto IHAP
1978 a Guidonia dopo la radiazione – Foto Fabrizio Becchetti
Ubicazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Beechcraft C 45
- MM 61646 (ex 44-87136)
- Codice: RR.23
- nc 8395
- Data entrata in servizio: 26.03.1949
- Data radiazione: 11.11.1973
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 15.09.1994
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61646: consegnato all’AMI il 26 marzo 1949 è assegnato al 46° Stormo. A Vergiate per IRAN dal 12.05.1959 al 29.09.1959. Ancora a Vergiate per le 100 ore dal 10.10.1961 al 08.11.1961 e di nuovo per la 3ª IRAN dal 06.09.1962 al 13.03.1063. Sempre in SIAI dal 21.07.1965 al 06.08.1965 per le 100 ore e dal 07.03.1966 al 13.12.1966 per la 4ª IRAN. Ci torna il 23.09.1969 giunto da Guidonia. Compie l’ultimo volo l’11 novembre 1973 a Guidonia e da allora rimane accantonato sulla base sino al 1994 quando viene acquistato dal parco ed esposto. Purtroppo il maltempo causa danni come quelli visibili nella foto. Anche di questo velivolo si ignora la sorte.
26.05.1992 a Ditellandia prima del posizionamento definitivo – Foto IHAP
1977 radiato a Guidonia – Foto Frank Smith
Ubicazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Beechcraft C 45
- MM 61675 (ex 44-86949, ex KN113)
- Codice: RM-50
- nc 8208
- Data entrata in servizio: 15.04.1949
- Data radiazione:
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 26.05.1992
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61675: consegnato al 46° Stormo il 15 aprile 1949. Risulta a Vergiate per IRAN dal 13.04.1969 al 25.07.1959 e successivamente, sempre a Vergiate per IRAN dal 09.07.1962 al 26.01.1963. Risulta essere stato in carico alla SCIV nel 1963. Loi troviamo a Vergiate il 02.09.1969 giunto da Bari e ripartito ma per Guidonia il 7.05.1970. Era alla 5^ ATAF nel 1975, al 2° RVR a Guidonia come RR-21 e al 1° RVR a Orio come RM-50 e con questi codici viene radiato compiendo l’ultimo volo a Guidonia dove viene immagazzinato. Anche questo velivolo nel 1981 diventa americano per le riprese del film “LA PELLE”. Acquistato dal parco viene rimontato ed esposto sino alla sua sparizione.
20.06.2001 a Ditellandia – Foto IHAP
01.2001 a Ditellandia – Foto IHAP
19.05.1993 – Foto IHAP
1988 accantonato a Guidonia – Archivio IHAP
Ubicazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Beechcraft C 45
- MM 61677 (ex 44-86949, ex KN113)
- Codice: RR-22
- nc 8118
- Data entrata in servizio: 15.04.1949
- Data radiazione: 01.10.1974
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 15.09.1994
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61677: consegnato all’AMI il 15 aprile 1949, viene assegnato al 46° Stormo con i codici 46-5 nel 1950. Passa poi alla missione in Somalia dal 29 10 1953 al 17.04.1954. A Vergiate per IRAN dal 08.09.1960 al 02.02.1961. E’ stato in carico anche al CCS di Grottaglie per collegamento. Dal 08.01.1964 al 03.07.1964 è a Vergiate per la 3ª IRAN. Nel 1968 è basato a Orio al Serio come RM-55 e nel 1973 è a Guidonia come RR-22. Qui compie l’ultimo volo l’1 ottobre 1974 e viene accantonato in attesa di demolizione. Invece nel 1992 viene acquistato dal parco. Purtroppo durante lo smontaggio del velivolo, gli improvvisati tecnici smontarono il pesantissimo piano di coda prima dei motori, il Bici si impennò picchiando violentemente il muso al suolo e riportando seri danni. Il velivolo verrà riparato saldandogli il muso prelevato dal C 45 RB-16. Fantasiosamente colorato come gli altri venne poi esposto. Questo C 45 verrà poi acquistato Da Walter Nazzi, un collezionista Romano che lo esporrà nel suo locale con una colorazione USAF. Attualmente il velivolo è in vendita.
27.06.1981 accantonato a Guidonia – Foto Aeroflash
26.05.1992 il velivolo, zavorrato e in fase di rimontaggio – Foto IHAP
06.05.1993 i danni riportati dal muso – Foto IHAP
06.05.1993 – Foto IHAP
20.07.2011 l’ex RR-22 esposto a Roma in località Vermicino – Foto IHAP
Il velivolo è attualmente in vendita
- Beechcraft C 45
- MM 61708 (ex 44-47198, ex KJ475)
- Codice: RB-16
- nc 7132
- Data entrata in servizio: 27.05.1949
- Data radiazione:
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 04.05.1993
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61677: consegnato il 27 maggio 1949, non abbiamo dati operativi sino al 1953 quando è in carico alla 5ª ATAF come FT-2. Ha un incidente l’11 gennaio 1955. Dal 09.12.1958 al 13.03.1958 è a Vergiate per IRAN. Sempre a Vergiate è dal 27.09.1959 al 23.01.1960, dal 19.06.1962 al 06.08.1962 per le 100 ore e per la 3ª IRAN dal 15.01.1963 al 19.07.1963. Dal 1.06.1965 al 2.07.1965 i controlli delle 100 ore. La 4ª IRAN avviene dal 13.06.2066 al 12.1966. Passa poi al 2° RVR come RR-18 e terminerà il servizio con il 3° RVR a Bari Palese come RB-16. L’ultimo volo lo effettua verso il 2° RTA di Guidonia per la radiazione. Dopo l’accantonamento viene privato dei motori ma nel 1981, anche questo velivolo è usato con il codice 2974D per le riprese del fil “LA PELLE”. Acquistato dal parco già privo dei motori e avendo perso il muso per riparare l’RR-22 le condizioni di relitto fanno si che non venga mai rimontato.
27.06.1981 tra i relitti a Guidonia ancora con i colori del film – Foto Aeroflash
1978 a Guidonia, radiato – Foto archivio IHAP
Il velivolo privato dei motori – Foto archivio IHAP
Ubicazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Beechcraft C 45
- MM 61717 (ex 44-47178, ex HB297)
- Codice: RR-26
- nc 7102
- Data entrata in servizio: 01.01.1949
- Data radiazione: 01.01.1974
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 25.06.1991
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61717: consegnato all’AMI l’1 gennaio 1949. L’unico dato che abbiamo su questo Bici è che è stato in uso alla Scuola di Frosinone. Dal 28.12.1969 al 14.05.1960 è a Vergiate per IRAN, dal 22.05.1962 al 29.06.1962 per i controlli delle 100 ore e dal 11.06.1963 al 21.12.1963 per la 3ª IRAN. Tornerà poi a Vergiate il 21.05.1970 proveniente da Bari Palese. Viene radiato l’1 gennaio del 1974 quando era in carico al 2° RVR a Guidonia dove viene accantonato. Acquistato dal parco viene rimontato e posto proprio all’ingresso della struttura poi, come gli altri, se ne perdono le tracce.
10.03.1991 a Ditellandia – Foto IHAP
1981 tra i velivoli radiati a Guidonia – Foto archivio IHAP
Ubicazione attuale sconosciuta, probabilmente demolito
- Beechcraft C 45
- MM 61722
- Codice: RR-27
- nc 6344
- Data entrata in servizio: 01.01.1949
- Data radiazione: 01.01.1975
- Luogo foto: Ditellandia
- Data foto: 19.05.1994
- Autore foto: IHAP
Beechcraft C 45 MM 61722: consegnato all’AMI l’1 gennaio 1949. E’ stato in carico alla 1ª ZAT, incidentato a Galatina il 26 dicembre 1953. Nel 1954 era in carico alla 5ª ATAF. Il 17 marzo 1959, in carico come ST-11 alla Scuola Turbogetti di Amendola si danneggia per un’imbardata. A Vergiate per IRAN via terra dal 16.04.1960 al 23.03.1961, poi dal 16.01.1962 al 16.08.1962 e la 3ª IRAN dal 14.03.1964 al 17.07.1964. Dal 30.08.1965 al 29.09.1965 per i controlli delle 100 ore. Radiato a Guidonia l’1 gennaio 1975 viene accantonato e ci rimane sino al 1993 quando viene venduto al parco. Viene rimontato, colorato ed esposto sino al 1999 quando viene rivenduto al ristorante “L’Impero” di Boscotrecase (NA) che lo espone ancora oggi nel piazzale del parcheggio.
02.1980 radiato a Guidonia – Foto archivio IHAP
26.05.1992 appena rimontato – Foto IHAP
28.09.2000 esposto a Boscoreale – Foto IHAP
12.06.2017 a Boscoreale ma in pessime condizioni – Foto IHAP
Il velivolo è ancora esposto a Boscoreale (NA)